Essere a capo della divisione marketing di una startup è una grossa responsabilità; bisogna imparare velocemente a gestire canali diversi, a creare campagne web e ad organizzare il tutto coerentemente.
Ci sono 5 punti chiave utili per avere successo nell’impresa:
Leggere i clienti. Non sempre facile strutturare una campagna online, alcuni clienti sono più difficili da leggere di altri e, a volte, non sono nemmeno molto collaborativi (potrebbero non fornirvi molti dati…e a noi i dati servono!). Dovete imparare a valutare e intuire le loro esigenze.
Creare un piano. Dopo aver deciso che canali utilizzare e aver ottenuto i dati che ci servono, è tempo di organizzare tutto in un documento. Questa è la chiave che vi permetterà di comparare le varie opzioni e di iniziare a prendere decisioni importanti. Alcune delle informazioni che dovreste includere sono: click-through rates, reach, costo per utente (o cliente), costo di eventuali software per la gestione delle campagne, eccecc…
Gestire i costi. Prima di prendere una decisione definitiva, è bene verificare di non essere andati fuori budget perché i clienti non sono mai felici di sentirsi dire “si, scusa ma abbiamo speso più del previsto”. Quello che potete fare è rinegoziare prima il budget stesso, al massimo vi diranno di no.
Analisi. Una buona strategia dev’essere misurabile, o pensate che i clienti non vogliano vedere risultati?
Ottimizzazione. Avete la stratega, la campagna è iniziata…ora ottimizzatela! Non è detto che le vostre scelte iniziali siano giuste al 100%, dovete fare degli aggiustamenti in corsa.
Ancora nessun commento