Le persone navigano in internet per svariati motivi: cercare e trovare info, per svolgere incombenze varie e per fare shopping. Se non trovano quello che stanno cercando, allora se ne vanno da unaltra parte. Quando è possibile pensate a siti istituzionali, non si possono trovare quelle informazioni da altre parti! Cosa possiamo imparare da siti non funzionali? Presto detto: Fare tutto il possibile per ridurre il numero di click. Lutente deve raggiungere il suo obiettivo nel minore tempo possibile, nessuno vuole seguire percorsi composti lunghi e tortuosi! I link devono essere significativi. Ok, dopo lintroduzione di un post di blog cè il classico continua a leggere, ma in casi diversi è importante segnalare a cosa conducono i link. Testi leggibili. Niente muri di testo lunghissimi e di difficile lettura! Paragrafi, grassetti, corsivi, titoli e sottotitoli sono degli ottimi amici. Sintesi. Testi ben scritti e non eccessivamente lunghi aiutano lutente a valutare velocemente il sito e ad avere una rapida panoramica. Less is more. Nel web spesso funziona così: eliminare tutte quelle cose che possono distrarre lutente è la scelta giusta per non rendere confusionario e dispersivo un sito. Il vostro sito rispetta queste regole basilari?
Ancora nessun commento