MAMP è un programma che permette di sviluppare in locale un sito web virtualizzando un server Apache, interpretare il linguaggio PHP e creare database con MySQL.
Il termine MAMP è un acronimo che sta per Mac OS, Apache, MySQL e Php, da questo si evince che è un programma nato per lavorare in ambiente Mac Os, e non in ambiente Windows, ma da diverso tempo il software è diventato multipiattaforma, rendendone così possibile l’utilizzo anche in ambiente Windows.
Installare il software
Una volta scaricato il programma a questo indirizzo dovete lanciare l’installazione cliccando due volte sul file .exe che avete scaricato.
Durante la procedura di installazione vi verrà richiesta la lingua di installazione e se volete installare anche MAMP PRO, per l’utilizzo che faremo del software la versione free è più che sufficiente.
Una volta completati tutti i passaggi dell’installazione vi troverete con una cartella nuova chiamata MAMP in C: con all’interno tutti i file di funzionamento del software e soprattutto la cartella htdocs, la cartella dentro la quale inseriremo tutti i nostri siti web ed esercitazioni; aggiugetela all’interno di “Accesso rapido” in modo da raggiungerla il più velocemente possibile senza dover aprire tutto il percorso.
Dentro della cartella htdocs alla prima installazione troveremo 2 file, un file .png che è il logo dei MAMP e un file index.php che andrà cancellato. Una volta completati i passaggi di installazione avviate il programma e cliccate su Start Servers. Durante il primo utilizzo del software Windows Firewall si attiverà e con degli alert vi chiederà se volete impostare un’eccezione per i due server che stiamo cercando di avviare, ovviamente cliccate di si, pena il non funzionamento di MAMP.
Appena questi sono attivi le due checkbox a lato dei nomi dei server diventeranno verdi e si potrà cliccare su Open Start Page.
Avete così avviato con successo MAMP in ambiente Windows.
Nella schermata successiva trovate accesso a tutti gli strumenti di MAMP, potete creare i vostri database dentro “Tools – phpMyAdmin” e visionare i vostri siti cliccando su “My Website” nel menù in alto (se avete la versione in italiano troverete scritto Strumenti al posto di Tools e Mio Sito al posto di My Website).
Buon lavoro!
Ancora nessun commento