Il ruolo del Community Manager

17 Giugno 2013 Luca Burei marketing

Community

Perché le aziende hanno bisogno di un community manager? Beh, un buon marketing digitale non si fa da solo, le cose non succedono per caso e il rapporto di fiducia con i clienti non si crea dal nulla.

Pubblicare contenuti di qualità richiede tempo, ricerca e capacità di editing non indifferenti; allo stesso modo connettersi con altre realtà, sviluppare rapporti virtuali sono cose che non si costruiscono in una notte.

Le aziende si trovano di fronte a scelte strategiche: far gestire tutto dal personale già presente, formare una persona che lavora già in azienda oppure assumere un community manager esterno per gestire tutto il processo. Ovviamente una di queste possibilità è ‘il male’…

Ma qual è il ruolo di questa figura? Innanzitutto deve trasformare i canali di comunicazione online da ‘città fantasma digitale’ a ‘ah però, quante interazioni!’

Poi deve fare ricerche riguardanti i trend dell’industria di riferimento, scrivere post di qualità sull’argomento e ottimizzare il tutto per i motori di ricerca. Ovviamente dovrà trovare anche le immagini a corredo dei post stessi e pubblicarli online.

Oltre a scrivere articoli, un buon community manager deve pubblicizzare i nuovi post non appena vengono messi online, utilizzare vari profili per coprire tutto lo spettro dei social media e rispondere il prima possibile (quindi subito) a commenti, domande o reclami senza cadere nella trappola della censura o della ‘eccessiva moderazione’.

Un aspetto molto interessante, purtroppo spesso sottovalutato, è la capacità interfacciarsi con industrie simili per creare delle collaborazioni promozionali. Pensate allo scambio di guest post, alla creazione di joint venture o alla pianificazione di meeting formativi.

Certo, si tratta di un ruolo di responsabilità che richiede delle caratteristiche specifiche come problem solving, lateral thinking, capacità di adattamento, creatività analitica, organizzazione e voglia di tenersi aggiornati costantemente…ma avere delle responsabilità è decisamente stimolante, non è vero?

In futuro tantissime aziende avranno bisogno di un community manager, siete pronti a mettervi in gioco?

Ancora nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Clicca qui e Approfitta del Credito d’Imposta Formazione 4.0