Adobe ha lanciato una suite di applicazioni mobili che si unisce ai suoi pilastri come Photoshop, Illustrator e InDesign.
Cerchiamo di conoscere meglio Capture CC.
Questa applicazione vi consente di “catturare” immagini, colori e modelli, mentre siete in viaggio oppure a casa vostra, trasformandoli in immagini vettoriali pronte per l’uso nei vostri progetti.
Ho trovato un breve tutorial che vi illustra le principali caratteristiche di Capture CC.
Andiamo a scoprirle.
Panoramica sulle caratteristiche principali di Adobe Capture CC
Capture CC è disponibile su dispositivi Android e Apple, gratuitamente.
L’applicazione trasforma la fotocamera del vostro smartphone in uno scanner sofisticato, che consente di catturare forme e colori dal mondo che vi circonda.
Ci sono cinque funzioni principali.
- Shapes (forme). Per catturare le forme con la fotocamera e trasformarle in immagini vettoriali.
- Patterns. Per catturare un’immagine o una parte di essa e quindi ripeterla per creare intricati motivi geometrici.
- Colors (colori). Per catturare il colore salvandolo nella propria tavolozza.
- Brushes (spazzole). Creare pennelli e stili partendo da un’immagine, utilizzando le dita o una matita Apple. Può anche funzionare con l’applicazione Sketch.
- Looks (aspetti). Una caratteristica che consente di catturare il colore e la luce dalle immagini e salvarli come ‘Looks’ da utilizzare per progetti video.
Una volta creata una forma, un modello, un tema di colore, un pennello, o un look, è possibile salvarlo nella libreria Creative Cloud. È quindi possibile accedere agli elementi salvati in altre applicazioni mobili Adobe, o direttamente dal vostro computer. È inoltre possibile inviare i modelli a Photoshop per utilizzarli nei vostri progetti.
Vediamo ora quanto è semplice utilizzare Capture CC.
Se sei appassionato di grafica, hai mai pensato di frequentare un corso dedicato?
Creare un logo
Fase 1
Installare l’applicazione Capture CC sul vostro smartphone e cercate un elemento che possa ispirare la vostra creatività.
Attivate lo scanner con il comando Shapes e catturate la silhouette dell’immagine. Per ottenere un maggior dettaglio, è sufficiente trascinare il cursore in basso.
Fase 2
Premete l’icona della fotocamera, si aprirà l’immagine in una nuova finestra, Refine.
Utilizzando i pulsanti Keep in Shape or Remove from Shape (mantenere in forma o rimuovere dalla forma), è possibile evidenziare le aree dell’immagine con il dito e scegliere di includere o escludere quelle aree.
L’applicazione inizia ad elaborare l’immagine per qualche minuto, fino a quando non viene salvata la forma come immagine vettoriale.
fase 3
Ora posso scegliere di salvare la forma in una libreria e modificarla più avanti in Illustrator. Creo una nuova libreria, denominata “Fox Logo”.
Condividete l’immagine con un amico se lo desiderate, direttamente dalla app mobile.
fase 4
Andate al vostro computer, perché ora potete concentrarvi sulla fase di elaborazione del logo, direttamente da Illustrator CC, accedendo alla libreria in Creative Cloud Assets e concludere in modo semplice il vostro progetto, scegliendo il font e posizionando come meglio desiderate l’immagine salvata.
Ecco il vostro nuovo logo.
Conclusione
Come avete potuto vedere, è davvero semplice realizzare un progetto originale e creativo con Adobe Capture CC. Cosa ne dite di provare anche voi?
Raccontateci la vostra esperienza.
Ancora nessun commento