Dal 2 giugno 2015, come espresso dal provvedimento del Garante per la privacy, le aziende italiane avranno lobbligo di applicare la nuova normativa sullutilizzo dei cookies nei loro siti internet, allo scopo di proteggere i dati personali degli utenti che da questo momento saranno ulteriormente tutelati rispetto al consenso o meno all’uso dei propri dati personali per ricevere comunicazioni commerciali mirate. Tuttavia, stando alle ricerche effettuate da Doxa, sembra siano ancora molti gli italiani poco informati sullargomento. I motivi sono essenzialmente disinteresse e difficoltà a leggere per intero tutte le informative. Con lobiettivo di dissipare ogni incertezza, nella giornata di ieri, a Roma, si è svolto un evento centrato proprio su questo argomento, intitolato “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie”. In occasione del meeting è stato presentato il kit di implementazione (pdf) che si pone lobiettivo di semplificare la vita di aziende e utenti e affrontare questo importante cambiamento con meno affanno, consapevoli degli enormi vantaggi che da esso potranno derivare, in termini di ricerca di mercato e customer care. Il kit è stato promosso e controfirmato dalle associazioni presenti allevento, in rappresentanza di circa 1.000 aziende tra i quali editori online siti di ecommerce, operatori online e data driven advertising e una buona fetta di investitori pubblicitari. La ricerca ha, inoltre, evidenziato che nonostante la poca conoscenza dei diritti riguardanti luso dei cookies, circa 80% del campione di italiani intervistato è risultato particolarmente sensibile allargomento e consapevole che il consenso alluso dei propri dati personali può rivelarsi particolarmente vantaggioso, in quanto permette la ricezione di messaggi commerciali più in linea con i propri interessi. Un segnale incoraggiante per tutti gli operatori del mercato ecommerce e dellonline advertising. (Fonte: Garante per la protezione dei dati personali)
Ancora nessun commento