Questa settimana siamo in compagnia del numero 17 della classifica dei 'Top 50 Social media power influencer' stilata da Forbes: Dan Schawbel.
Ha tenuto convegni per le più grosse società del mondo come Google, NBC Universal, IBM, Siemens, Time Warner e moltissimi altri; è anche opinionista per il Time e Forbes stesso.
Ha fondato ‘Millennail Branding’, un’azienda di ricerca e consulenza con sede a Boston e gestita da ragazzi delle ‘Generazione Y’. È autore del bestseller Me 2.0 e sta per uscire il suo nuovo libro Promote Yourself: The new rules for Career success. Non l’ultimo arrivato, insomma…!
Andrea: Cosa ci puoi dire del tuo lavoro? Quali sono stati i tuoi studi per arrivare qui?
Dan: Ho imparato la professione da solo durante le superiori, dopo non aver passato la preselezione per il college.
Ho fatto il mio primo stage ancora alle superiori e poi ne ho fatti altri 7 negli anni successivi. I primi li ho ottenuti grazie alla mia famiglia e gli altri tramite “self merketing”; ho portato un portfolio in CD, un biglietto da visita e un sito web personale che ha impressionato molti manager. Ho ottenuto così un lavoro all EMC Corporation, una delle compagni tecnologiche della classifica Fortune 200. Qualche mese dopo ho aperto il mio primo blog, che ho poi fatto diventare personalbrandingblog.com.
La mia tesi era che la carriera professionale sarebbe avanzata grazie ad internet così ho creato un blog, un magazine, un video show in streaming e altre cose dedicate al personal branding. Dopo sei mesi di lavoro, Fast Company ha fatto un profilo su di me e EMC mi ha assunto come primo social media specialist, cosa che mi ha ispirato e mi ha portato a scrivere il mio primo libro, 'Me 2.0’…poi ho fondato la mia compagnia Millennial Branding!
A: Secondo te, quali sono le caratteristiche indispensabili del buon web marketer?
Dan: Un web marketer deve sapere molte cose per essere di successo. Devi capire il blogging, il social networking, l'email marketing, SEO, eccecc. La ragione è semplice: sono tutte interconnesse. Un blog può aiutarti con il SEO e le email possono aiutare a convertire clienti dopo averli guidati dai social network. Al giorno d’oggi un web marketer deve essere generalista e, allo stesso tempo, specializzato in una delle aree sopra descritte.
A: Cosa ci dici del futuro delle piattaforme social?
Dan: Sinceramente, non sto dando molta attenzione alle nuove piattaforme perché penso che la gente abbia bisogno di utilizzare quelle che ci sono già. Se crei un profilo in tutti i nuovi network, la cosa diventa molto difficile da gestire. Credo che dobbiamo sceglierne alcuni e investire il nostro tempo in questi, per capire quale funzioni meglio per noi. Ho paura che le persone stiano troppo a guardare al prossimo social e non si focalizzino su quello che stanno già utilizzando, senza migliorare il loro livello comunicativo.
A: Quali sono le 5 cose che consigli di fare immediatamente per risultare efficaci nei social?
Dan: Prima di essere attivi sui social, definite la vostra offerta sul mercato.
Iniziate con il vostro sito per promuovere voi stessi e il vostro brand.
Mettete in preventivo la pubblicazione settimanale di un articolo riguardante cose che vi stano a cuore.
Contattate altri professionisti del settore, seguite i loro blog e partecipate alle conversazioni.
Iscrivetevi al social importante per la vostra professione, come LinkedIn.
A: Siamo giunti alla fine; che ci dici del tuo blog? Chi dovrebbe seguirlo?
Dan: Tutte le persone interessate al personal branding dovrebbero leggerlo! Il tuo blog deve essere letto dal tuo target di riferimento. Devi costruirlo pensando a chi sei e a chi vuoi coinvolgere, e rendere il tutto appetibile per queste persone. Chi legge personalbrandingblog.com? Professionisti che vogliono migliorarsi, uscire dalla massa e rendere possibili le loro idee.
Ringraziamo Dan per la disponibilità e per i suoi utili consigli, alla prossima intervista!
Ancora nessun commento