Due nuovi blog per i cani di piccola taglia

6 Aprile 2016 Luca Burei news

cani di piccola taglia blog

 

7, 160, 2, 12, 164, 129. No, non vi sto dando dei numeri magici o codici segreti. Queste cifre hanno in comune una cosa, il corso di Digital Marketing.

  • 7, sono i protagonisti di questo corso, i corsisti.
  • 160, sono le ore di lezione del corso.
  • 2, sono i blog che hanno realizzato i nostri corsisti, applicando passo passo le informazioni, ma soprattutto il metodo di lavoro che gli è stato insegnato durante il corso di formazione. Diventare Digital marketing specialist è un percorso lungo, fatto di errori, scelte, intuizioni, dedizione. Seguire un progetto fin dalla sua genesi, partendo da un’idea, un obiettivo, elaborando una strategia, può rivelarsi un grande successo oppure un clamoroso flop.
    In questi mesi le ragazze e ragazzi del corso digital marketing, hanno lavorato in team, dividendosi i compiti per arrivare ad un comune obiettivo. Hanno sbattuto la testa e si son stretti la mano. Questo è ciò che volevamo da loro. Mettersi in discussione e provarci. Non farlo sarebbe stato l’inizio della fine (Marco Monti Montemagno docet).
  • 12, sono le ore impiegate dalle pagine Facebook dei due blog,  per superare quota 100 “like” (e metteteci pure che la pagina è stata aperta alle 22.00)
  • 164, sono i “like” che fino ad ora ha registrato la pagina Canidipiccolataglia. Ho l’impressione che aumenteranno dopo questo articolo. Spero.
  • 129, sono i “like” che fino ad ora ha registrato la pagina My dandy dog. Siate democratici, un “like” anche a loro.

 

I progetti del corso di formazione

Partiamo dall’idea, cioè realizzare due blog dedicati ai cani di piccola taglia. Si tratta di intercettare una nicchia di settore e di conseguenza guadagnare uno spazio al sole del web, affrontando degli argomenti specifici e realizzando contenuti originali che riescano ad interessare il pubblico e a scalare la classifica della serp di Google.

Abbiamo creato i team di lavoro affidandogli un dominio. Da qui è partito il viaggio che gli ha portati a pubblicare il loro blog, i loro contenuti e ad elaborare una strategia di comunicazione che implementasse anche i social network. Ecco i loro progetti.

canidipiccolataglia.it

www.canidipiccolataglia.it

Il gruppo ha deciso di raccontare il mondo dei cani di piccola taglia con un tono decisamente alternativo. Nasce quindi My dandy dog, un blog dall’identità glamour, sofisticata, e vagamente anticonformista. Da veri dandies, hanno adattato la loro comunicazione per un pubblico selezionato, amante del bello e orientato all’eccesso. Con estrema accuratezza hanno scelto le immagini che esprimessero meglio il carattere dandy dei loro piccoli amici e hanno ideato un piano editoriale ricco di contenuti, con un tono fiero e leggero. L’obiettivo non è per forza insegnare qualcosa, ma tratteggiare un modo diverso di vivere la vita, a testa alta. www.canidipiccolataglia.it

 

canidipiccolataglia.com

www.canidipiccolataglia.com

Il team di lavoro, in questo caso, ha voluto dedicare i propri sforzi all’educazione. Si sono posti una domanda: Cosa succede quando un piccolo cane entra in casa per la prima volta?

L’obiettivo è chiaro, diventare un punto di riferimento per chiunque decidesse di adottare un piccolo amico peloso, ma non sa nulla di come si diventa il perfetto “padrone” o la perfetta “padrona”. Il piano editoriale si divide tra la consapevolezza di quale sia la razza di cane migliore alle esigenze dell’aspirante capo branco, con una selezione ricca di contenuti e molto dettagliata, fino a suggerire le mosse migliori da fare, con articoli appetitosi e interessanti. Anche in questo caso il tono è informale, ma più attento alla soluzione di un problema.
Provare per credere. www.canidipiccolataglia.com

 

Ora, i ringraziamenti.

Per prima cosa, ringraziamo i ragazzi per l’impegno che hanno messo ogni giorno e ogni notte per raggiungere i rispettivi obiettivi. Come spesso succede, nel lavoro e nella vita di ogni giorno, qualche muro a volte si pone di fronte a noi. Ci auguriamo abbiano fatto loro un metodo di lavoro e tutti gli strumenti per poter aggirare, scavalcare, abbattere gli ostacoli tra loro e il successo.

Poi un ringraziamento a tutti gli insegnanti del corso che ha affrontato temi diversi, dal web design a wordpress, alla grafica, fino a giungere alla seo, il web marketing, il content marketing e infine il social media marketing. Ci siamo divertiti e non era scontato, quindi grazie.

L’ultimo grazie è per chi legge ora l’articolo e farà crescere la community di amanti dei cani piccola taglia. Sì proprio te.

Ancora nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.