Email Marketing, quale piattaforma scegliere?

18 Novembre 2019 Paola Franco marketing

Nel mondo digitale, specie negli ultimi anni, si parla molto di strategie DEM, o Direct Email Marketing, e di come questo sia uno strumento potentissimo per fidelizzare i vostri clienti e comunicare con loro attraverso un sistema One to One vs il One to Many dei social. Mi raccomando però a non confondere le fastidiose email pubblicitarie che riceviamo tutti quotidianamente nella nostra casella di posta con quelli che sono progetti di comunicazione virtuosa via email tra le aziende e gli utenti finali.

Spesso mi capita di far ricredere i miei studenti quando in aula parlo di Mail Marketing e di come può essere un sistema che fa la differenza in una buona strategia di comunicazione.

Gli strumenti per realizzare un’efficace campagna di Email Marketing non sono ovviamente dei semplici client di posta, ma si tratta di software più evoluti, in grado di tracciare il percorso del nostro utente sia in campagne DEM semplici, come delle newsletter informative, oppure di dialogare con il nostro sito e-commerce per creare strategie di Mail Automation per carrelli abbandonati, prodotti cross-sell, iscrizione ad eventi o ricorrenze particolari. Tutto in completa autonomia, o quasi.

Partendo dal presupposto che i software presenti ora sul mercato dell’email marketing permettono tutti di:

  • analizzare l’andamento delle campagne tracciando aperture e click all’interno delle email
  • gestire liste di indirizzi più o meno grandi
  • segmentarle a seconda delle necessità per creare gruppi di utenti eterogenei

Vediamo insieme 3 dei programmi attualmente presenti sul mercato nazionale e internazionale che permettono di gestire l’enorme patrimonio proprietario che sono le email dei vostri clienti/futuri clienti, fornitori, ecc con strumenti e tecnologie 3.0.

 

MAILCHIMP

Forse il software più conosciuto, con un’interfaccia semplice e un builder per creare le nostre campagne a prova di principiante. È uno dei pochi servizi di Mail Marketing che offre la possibilità di creare un account gratuito fino a 2000 indirizzi email. Si è evoluto molto negli ultimi anni integrando all’interno la possibilità di creare semplici landing page, cartoline e campagne automatiche.

PRO

  • Account gratuito
  • Builder intuitivo
  • Creazione di form molto customizzabile
  • Integrazioni semplice con WordPress e Woocommerce
  • Collegamento con Google Analytics e integrazioni social

CONTRO

  • Creazione di automatismi un po’ macchinosa
  • Documentazione completamente in inglese
  • Costo elevato per account a pagamento
  • A/B test solo per account premium

 

MAIL UP

Azienda completamente italiana offre un’interfaccia non molto intuitiva, ma di contro copre una vasta gamma di funzionalità, dalla creazione di form di iscrizione per eventi alla gestione di campagne di sms marketing e chatbot. Inoltre offre un interessante tool per raccogliere lead anche offline con il tuo iPad per fiere ed eventi in cui la connessione non è sempre disponibile.

PRO

  • Documentazione in italiano
  • App Facebook per convertire i visitatori della pagina in nuovi contatti
  • Possibilità di creare utenti con diversi ruoli dentro la piattaforma per gestirla al meglio

CONTRO

  • Costo pay per speed, per raggiungere un gran numero di contatti contemporaneamente senza tempi di attesa i costi crescono molto rapidamente
  • Nessun tracking per le pagine visualizzate sul vostro sito
  • Interfaccia d’uso poco user-friendly

 

ACTIVE CAMPAIGN e ACTIVE POWERED

Azienda americana con un rivenditore italiano. Active Campaing è una delle migliori piattaforme sul mercato per le Mail Automation, possiede un CRM interno che permette di gestire le automazioni come se le stessimo disegnando su carta. Ha un sistema veramente intuitivo ed è uno dei pochi software che vi permettono un’analisi del vostro lead a 360°.

PRO

  • Costi contenuti per chi si sta approcciando al software e ha pochi contatti
  • Tracciamento completo tra aperture email e comportamento all’interno del sito
  • CRM proprietario e punteggio utenti
  • Facilmente integrabile con WordPress e Woocommerce
  • Supporto sia in italiano con Active Powered che in inglese con Active Campaing

CONTRO

  • Costo elevato per molti contatti (+500€ mese a 10.000 contatti)
  • Email builder poco intuitivo

 

Questi software sono solo alcuni dei programmi per fare Mail Marketing, in coda possiamo citare 4Dem, GetResponse e Sendinblue, e ognuno di questi ha dei Pro e dei Contro, indicarne uno come il migliore in assoluto non ha molto senso, quello che invece conta veramente è iniziare a creare engagement con i vostri utenti via email, è lo strumento più diretto e più importante che avete.

Ancora nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Clicca qui e Approfitta del Credito d’Imposta Formazione 4.0