Facebook tips: migliora la tua pagina fan

1 Luglio 2014 Luca Burei marketing

Facebook likeQuando si parla di social media, Facebook è di sicuro quello principale con circa 1,28 miliardi (!!) di utenti attivi al mese, distaccando di molto Twitter, Pinterest e simili. Arriviamo al punto: usare Facebook nel modo corretto può essere una grandissima opportunità per il tuo business. Pubblicare la giusta tipologia di contenuti nel momento più opportuno è fondamentale, sfruttare questo canale di comunicazione è il modo giusto per creare engagement con gli utenti e rafforzare l’immagine aziendale. Ma non devi mai dimenticare alcuni passi fondamentali quando crei il tuo social media plan a inizio mese, vediamoli insieme: Non dimenticare le immagini. Tutti dicono che ‘le immagini valgono 1000 parole’, io aggiungo che le immagini giuste sono indispensabili per attrarre gli utenti, usa immagini belle, non banali e con colori accessi. E se vuoi pubblicare foto di prodotti, non usare quelle del catalogo, ma fanne di ambientate. Scegli l’ora giusto. Anche noi abbiamo pubblicato vari post che parlano degli orari di pubblicazione migliori nei vari social; è ovvio che conviene pubblicare quando ci sono più utenti online, no? Guarda le statistiche della tua pagina, leggi i vari report e fai delle prove…di sicuro postare la domenica mattina alle 8 non avrà gran successo. Interazione. Domande, quiz e contest. Ci avevi mai pensato? L’importanza del targeting. Non è importante avere milioni di fans, ma avere fans selezionati e realmente interessati a quanto fai. Questo è un punto fondamentale. Etica. Canale di comunicazione, non solo marketing, chiaro? Se pensi di inondare il social con contenuti promo, ripostare le stesse cose ‘over and over and over again’…allora non hai capito lo spirito dei social. Niente paura…se il tuo traffico organico non è molto alto (purtroppo) è normale dopo gli aggiornamenti che favoriscono nettamente i contenuti sponsorizzati. Inserzioni a pagamento. Sono una grande opportunità, ma ricordati di targettizzare bene il tuo pubblico, come dicevamo prima: nicchia, non grossi numeri.

Ancora nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.