Fotoritocco: esistono valide alternative a Photoshop?

16 Dicembre 2013 Luca Burei grafica

Star Wars fan art

Photoshop è il software definitivo per l’elaborazione delle fotografie, non ci sono dubbi. Però è anche molto costoso e, per un uso non professionale, la spesa potrebbe non essere giustificata.
Esistono delle alternative che non ci svuotino il portafoglio? Si certo, eccole:

Pixelmator.  piuttosto completo e permette l’utilizzo di livelli, di filtri e fare dei veloci ritocchi è davvero semplicissimo. Purtroppo è solo per OS X e costa 26,99 €.

Paint.NET. Livelli, interfaccia personalizzabile, tantissime utility, filtri ed effetti. In più ha una community molto attiva e ben disposta a dare suggerimenti ai novizi. Ottimo per principianti. Ah, è gratuito.

GIMP. È gratuito, è flessibile, è multi-piattaforma, è moddabile. Cosa volete di più? Ovviamente non è come Photoshop, ma è un diretto concorrente e, se non siete dei professionisti, potete utilizzare questo software con enormi soddisfazioni. È vero, l’interfaccia non è molto user-friendly (almeno all'inizio), ma speriamo in miglioramenti futuri.

Quasi tutte le foto del blog sono elaborate proprio con GIMP, per le composizioni un po’ più complesse apro Photoshop. Si, a me piace usarli entrambi 😉

Anche la foto a inizio articolo è creata con uno di questi software: indovinate quale!

Ancora nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.