Tutti noi siamo ormai abituati a veicolare i nostri messaggi sui canali social, che si tratti di facebook, twitter o di un blog personale, dare la nostra opinione in merito a un prodotto, una canzone o un film rientra nelle nostre abitudini giornaliere.
Se rappresentiamo un’azienda o lavoriamo per un brand però la nostra opinione può non essere sufficiente a convincere il pubblico di fruitori o potenziali compratori.
Ci vengono allora in aiuto i famosi Influencer, ma chi sono realmente? E come possiamo valutarne la credibilità?
Gli Influencer sono coloro che, grazie alla loro notorietà e autorevolezza possono aiutarci nel costruire la nostra identità digitale. Ogni settore ha le proprie figure di riferimento, dal food&wine al makeup, dal fashion al marketing. È di questi giorni la notizia che Chiara Ferragni è la fashion influencer più importante del mondo secondo la rivista Forbes. Se però non vogliamo, o non possiamo, puntare alla blogger più famosa sul mercato dobbiamo allora fare un’attenta ricerca e andare a individuare il o i personaggi più adatti al nostro brand.
La faccenda è più importante e delicata di quanto possa sembrare: affidare i nostri prodotti a qualcuno di non adatto non solo non darà i risultati sperati, ma potrà addirittura risultare controproducente.
Niente paura! In questa fase ci vengono in supporto degli strumenti in grado di analizzare e valutare le performance e la credibilità sul web degli influencer che stiamo pensando di coinvolgere.
Vediamo quindi alcuni strumenti che ci e vi saranno senz’altro d’aiuto in questa fase:
BuzzSumo


Socialblade
Ci permette di analizzare la crescita del profilo in rapporto ai contenuti che pubblica nel tempo.


Semrush


Finder di Buzzoole




Followerwonk di Moz
TweetReach
Altro tool che ci servirà se utilizziamo Twitter. Ci basterà inserire una parola chiave o un hashtag e TweetReach ci mostrerà tutti gli Influencer che hanno twittato quel termine.
Klout
https://klout.com/
Questo strumento analizza i blog e i giornalisti presenti nel web aiutandoci a scegliere quelli che fanno al caso nostro.
Non dobbiamo comunque dimenticare che, a prescindere dall’accordo che abbiamo stipulato con l’influencer che, dopo tutti gli accorgimenti descritti in questo articolo, abbiamo scelto, questo sarà vincolato unicamente a parlare, recensire o utilizzare il nostro prodotto, come lo farà e in che termini spetta a lui deciderlo. Se il nostro prodotto è di valore abbiamo buone possibilità che la recensione sia positiva, prima di tutto quindi è fondamentale curare al massimo ciò che produciamo o i servizi che offriamo!
Se conoscete o utilizzate altri strumenti o avete già lavorato con alcuni Influencer fatecelo sapere!
Ancora nessun commento