Supercomputer che simulano l’attività cerebrale. No, non siamo ai livelli di SkyNet e nessuna macchina tenterà di conquistare il mondo…almeno per ora 😉
La notizia è di qualche mese fa, ma è passata in sordina e sicuramente merita una nuova pubblicazione: il megaelaboratore’K’ è riuscito a simulare la normale attività cerebrale di un cervello umano.
Stupendo, se non fosse per il fatto che per una simulazione di un secondo, il pc ha elaborato dati per 40 minuti; il nostro cervello è ancora ben distante da essere ricreato virtualmente.
K, uno dei più veloci calcolatori, si trova in Giappone e funziona grazie a un network di 82944 processori a otto core; consuma quasi 10 Mw/ora che equivalgono a una spesa annua di circa 10 milioni di dollari in corrente elettrica.
L’esperimento ha 'virtualizzato' cervello umano ricreando 1,73 miliardi di cellule nervose commesse a 10,4 trilioni di sinapsi dotate di memoria a 24 bytes. Una piccola nota: si parla di circa l’1% della rete neurale umana completa.
È chiaro che siamo ancora molto lontani dal ricreare il funzionamento della mente umana in tempo reale, ma ci saranno sicuramente sviluppi interessanti.
Il futuro alla Terminator è ancora lontano…
Ancora nessun commento