Kickstarter offre sempre spunti interessanti; oggi parliamo di Lernstift, una penna un po’particolare perché, secondo i due inventori tedeschi, sarà il nuovo indispensabile ausilio per l’apprendimento.
A prima vista assomiglia molto ai correttori comunemente chiamati ‘bianchetti’ ma, in realtà, è un concentrato di tecnologia a misura di mano. Al suo interno infatti troviamo un mini computer con sistema operativo Linux-based, processore ARM, RAM da 128MB, connettività WI-FI e un sistema per la vibrazione.
In più è stato montato un sensore di movimento che combina un giroscopio e un accelerometro arrivando ad una risoluzione di 400 dpi a 200 Hz in modo da avere un rilevamento molto accurato della scrittura.
Esatto, questa particolare penna può ‘leggere’ la scrittura e, grazie alla vibrazione, segnalare quando vengono fatti errori ortografici o quando le lettere vengono scritte in modo illeggibile, aiutando i bambini nel processo di apprendimento.
La penna può anche connettersi allo smartphone tramite un’apposita app per permettere ai genitori di monitorare i progressi dei figli, per visualizzare suggerimenti sulla corretta ortografia o anche solo per condividere via internet quanto scritto.
Ci saranno poi applicazioni apposite per l’uso scolastico, particolare davvero molto interessante!
Ultimo particolare: si potrà scegliere se usare il classico pennino da stilografica oppure una normale punta a sfera.
I due inventori chiedono un finanziamento in crowd-funding di 120000 sterline per iniziare la produzione. Inizialmente Lernstift verrà prodotta in due colori e con il riconoscimento di due lingue (inglese e tedesco) al prezzo di 99 sterline.
La raccolta fondi finisce il 9 agosto, speriamo che questa idea venga premiata.
Ancora nessun commento