Ho detto varie volte che i contenuti visivi hanno un altissimo impatto sulle persone, basti pensare alle relazioni fatte a scuola: se c’erano dei colori i professori erano contenti, quasi ipnotizzati dall’abbandono del b/n in favore della policromia.
Ok, lasciando stare queste considerazioni scolastiche…ecco altri dati che confermano l’importanza di foto e video nella vostra strategia di content marketing:
Il 40% delle persone è più coinvolta dai contenuti visuali che dal solo testo.
Il 90% dei dati trasmessi e al cervello è visuale e vengono processati molto più velocemente (60000x) dei dati testuali.
Il 46,1% degli internauti valuta un sito dal design e poi dai contenuti.
Le infografiche fanno aumentare il traffico del 12%.
I post con video generano il triplo di link inbound rispetto a quelli senza.
Post con video godono di aumento del 100% sul tempo medio di permanenza sulla pagina
L’85% dei consumatori compra un prodotto dopo aver visto dei video di presentazione delle stesso.
Il 21% degli utenti ha comprato un prodotto dopo averlo visto su Pinterest
Dopo l’introduzione della timeline di Facebook per le aziende, l’engagement di foto e video è cresciuto del 65% in un mese.
Sempre più motivi per investire nel reparto foto e video, no? Ma ricordate di non ‘rubarle’ come fanno tanti blogger (e anche tante riviste e quotidiani); oltre ad infrangere la legge sul copyright, farete anche una pessima figura.
Ci sono risorse gratuite (con o senza l’obbligo di segnalare il credito) oppure potete trovare foto a prezzi decisamente accessibili in svariati database online.
Buon lavoro!
(fonti: Stanford technology lab, Zabisco, 3Mcorp, Mediapost)
Ancora nessun commento