Principi di SEO (parte prima)

6 Agosto 2012 Luca Burei marketing

SEO SEM

Una delle basi sul funzionamento del motore di ricerca è la Parola chiave (o Keyword) ed è anche la modalità con cui l’utente esprime la propria ricerca ; è quindi molto  importante far iniziare  tutta la propria attività sul web scegliendo accuratamente le proprie keyword.

Esistono 2 tipi  principali di keyword:

•  Keyword long tail (anche dette parole chiave a coda lunga): sono solitamente costituite da 3 o più termini . Per esempio  : “ scarpe da corsa per atleti”

•  Keyword short  tail : costituite da 1 o 2 termini . Per esempio “scarpe “

Nei motori di ricerca le keyword short tail hanno la particolarità di generare un ampio volume di traffico, vista anche la loro semplicità sono le parole più usate per la ricerca nei motori.

Le parole a “coda lunga” nei motori di ricerca generano meno volume di traffico, ma sono più indicate (rispetto alle short tail ) per ottenere delle conversioni e  quindi un ritorno dell’investimento.

Google dice che il 20% di ogni ricerca effettuata ogni giorno e’ unica: Google non ha mai visto quella ricerca precedentemente effettuata nei suoi motori e quindi mai nessuno l’ha effettuata in precedenza. Questo succede una volta su cinque ricerche ogni giorno.

Quando si parla di SEO di solito non si può non parlare dello strapotere attuale di Google rispetto ai suoi concorrenti come Yahoo, o Bing.

Google funziona diversamente rispetto ai suoi concorrenti. Per semplificare si può dire che Google attribuisce un valore di Pagerank  ad ogni sito sul nel tuo database. Il nome è l’unione di Page (il cognome di uno dei suoi fondatori Larry page ) e Rank (che indica classifica o meglio classificazione)

Come funziona il Pagerank ?

Questo metodo assegna ad ogni documento (o pagina) presente nel database del motore di Google, un valore numerico (il numero va da 1 a 10  Più è alto il numero meglio è ). Questo valore assegnato a un documento, è calcolato in base ai valore delle pagine che attraverso i link portano ad esso .

Più il documento che ci linka ha un valore alto, più importante sarà per la nostra pagina questo link.

Per vedere il Pagerank del proprio sito bisogna installare la toolbar di Google che ci segnala  il valore di Pagerank .

L’indicazione che ci da la  toolbar ha però un valore simbolico perché il Pagerank reale ha ben altri valori .

Content is the king

Una delle cose importanti nell’ambito del SEO sono i contenuti . Si legge spesso “ Content is the King “. Uno dei migliori modi per ricevere backlink spontanei al nostro sito è pubblicare contenuti di qualità. Le caratteristiche principali di questi contenuti sono : che siano originali, aggiornati frequentemente, che siano ridistribuibili..

Tecniche di posizionamento

Risultano  molto importanti varie  tecniche per migliorare la propria posizione nei motori di ricerca :

Lo scambio link : una volta era usatissima adesso i motori di ricerca l’hanno resa meno efficace ma avere un link su un sito molto popolare è importante per le nostre performance . NB : sarebbe meglio che non arrivasse dalle pagine piene di link amici.

Article Marketing : anche questa era una tecnica usata molti anni fa. Rappresenta la pubblicazione di un articolo davvero valido, che accresceva la fama dell’autore; questo articolo poi veniva ripreso, citato e linkato.

Acquisto Link : In pratica si acquistavano i link con l’unico scopo di innalzare il Pagerank  ma ad oggi google tende a penalizzare i link non  presenti su pagine non inerenti o link con temi davvero diversi tra loro

Forum e Blog : la partecipazione a forum di settore o la creazione di blog del proprio sito, negli ultimi anni ,favorisce di molto i propri siti .

Video : Negli ultimi anni, sono diventati un veicolo di informazione apprezzato dagli utenti (basti vedere i miliardi di visite che fa youtube). Adesso è possibile ricercare i video nei motori di ricerca.

Social Network : In questi anni sono letteralmente  esplosi ne parleremo approfonditamente in altri articoli, ma è innegabile che essere presenti su facebook o su twitter aiuta e non poco il proprio sito .

Vi voglio ricordare che la missione di Google è sempre la Pertinenza e quindi Google “afferma” di non ricercare il guadagno nelle risposte alle ricerche degli utenti (chi più paga primo è) ma vuole sempre rispondere in modo che l’utente trovi esattamente quello che ha cercato senza perdere tempo.

Vi ho riassunto alcune delle tecniche che aiutano il vostro sito a scalare le classifiche dei motori nei prossimi giorni  vi riassumerò anche i fattori che invece penalizzano il vostro sito.

Se volete approffondire bene tutti gli aspetti del Web Marketing potete frequentare il corso organizzato da Veneto Formazione.

Ancora nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.