Creare non ha orari. Non esiste un luogo, o un momento dove è più facile disegnare, colorare, riordinare con carta e penna quello che ci passa per la testa. Ogni occasione è buona per uno sketch. L’utilizzo di tablet e smartphone, poi, non ha fatto che moltiplicare le occasioni in cui liberare la propria creatività e imprigionare l’ispirazione quando questa si presenta. Che siate distesi all’ombra, seduti in metropolitana, o in cima ad una montagna, esiste un’app che vi aiuterà a soddisfare la vostra vena artistica in modo semplice e intuitivo e che vi permetterà di condividere il vostro progetto in tempo reale. L’offerta in questo caso è decisamente ampia, ma quale scegliere? Vediamo, allora, quali sono le migliori applicazioni per disegnare attraverso i terminali IOS o Android . Prima di tutto la classifica delle 5 migliori applicazioni per disegno, con Android.
Una delle più popolari applicazioni per designer. C’è una versione gratuita dell’app con più di 10 pennelli predefiniti, tra cui matite personalizzabili, penne e pennarelli con sensibilità alla pressione, un editor per un massimo di 3 livelli, 16 metodi di fusione e altro ancora.Acquistando in-app la versione a pagamento Sketchbook Pro, si potranno ottenere più di 100 pennelli, ancore più livelli e metodi di fusione oltre a diversi strumenti di editing. Un ottimo strumento per chi decide di avvicinarsi alla grafica, ma anche per il professionista.
Un all-round della pittura. Un’applicazione eccellente che offre agli artisti l’accesso a più di 80 pennelli, oltre alla possibilità di creare i propri nuovi pennelli e modificare le impostazioni del pennello in base alle proprie preferenze.La possibilità di interagire in modo realistico con le texture di carta digitale permette a tutti gli artisti di creare dipinti digitali che ricordano da vicino l’equivalente tradizionale, senza bisogno di cavalletto, colori ad olio ed enormi tele.L’applicazione è gratuita ed è possibile ottenere altre caratteristiche attraverso gli acquisti in-app.
Applicazione a pagamento molto intuitiva che prende ispirazione dal classico noteboook, con 6 strumenti tra cui il selettore di colori a olio, pennarelli o matita e le classiche impostazioni di spessore della riga e opacità. Le immagini possono essere condivise su Facebook, oppure salvate in una personale galleria. Ottimo per rilassarsi o per veloci sketch.
9 pennelli personalizzabili, lo strumento che gestisce la simmetria, il selettore colore e molto altro. La versione premium espande in maniera massiccia la disponibilità di strumenti, con più di 50 pennelli, la possibilità di creare fino a 16 livelli, il supporto alla pressione dello stilo e le tavolozze personalizzate. Decisamente molte più funzioni rispetto a quelle che un utente medio potrebbe utilizzare in una vita. Ottimo per gli artisti digitali esperti.
ArtRage (disponibile anche per iOS) fornisce una serie di strumenti di disegno e pittura radicati nell’arte analogica, come applicare grafite su carta o dipingere su tela. ArtRage presenta una serie di strumenti che mirano ad imitare gli strumenti di pittura del mondo reale, come i colori a olio, gli acquerelli, i rulli di vernice, ecc. L’applicazione è stata programmata per simulare gli effetti dello spessore della vernice, dei solventi e molto altro. Davvero una grande esperienza creativa. Menu di navigazione migliorabile.
La classifica continua con le 5 migliori applicazioni per disegno, per IOS. Qui la questione si semplifica, perché la disponibilità è non solo ampia, da anni, ma decisamente di qualità superiore.
Se sei un designer di layout, Adobe Comp CC è destinata probabilmente ad essere l’applicazione che userai di più sul tuo iPad. Puoi creare rapidamente e facilmente e anche trasformare i tuoi disegni in una grafica più accurata, che si tratti di un cerchio, un quadrato o un’altra forma difficile da disegnare a mano.Come con le altre applicazioni Adobe, avrai accesso alla libreria Creative Cloud e sarai in grado di inviare i layout a Photoshop, Illustrator o InDesign con un solo tocco per finirli sul desktop.
Applicazione splendida e un’esperienza di disegno che reagisce perfettamente sia che usiate la penna, sia che usiate il vostro dito.All’inizio di quest’anno, Paper di FiftyThree ha reso gratuiti tutti gli strumenti.Un’applicazione davvero intuitiva, che consente di muoversi tra le vostre bozze in modo rapido e fluido, oppure le potrai condividere rapidamente su Tumblr, Facebook o Twitter.Il punto di forza della app è l’area di lavoro, incredibilmente realistica e paragonabile ad un qualsiasi notebook di carta. La migliore esperienza di disegno tra quelle citate. Inoltre, è degna di nota la grande varietà di strumenti, tra cui penne, penne a sfera, inchiostro, matite, pennarelli. Affidabile sia su tablet, sia su smartphone.
Una grande applicazione per il disegno e la pittura digitale, progettata per rendere il più naturale possibile l’esperienza creativa su carta, con diversi stili di pittura e scrittura.Come nella versione per Android, anche in questo caso l’applicazione è gratuita, con la possibilità di aggiungere, a pagamento, vari strumenti e possibilità di gestione dei livelli.
Disponibile gratuitamente, con funzionalità aggiuntive a pagamento, Tayasui Sketches è un’altra grande applicazione per designer che riproduce molto bene l’effetto del colore sulla carta, con qualsiasi tecnica che usiate. L’effetto sfumato reso con le dita è veramente realistico. Gli strumenti includono matita, pennello acquerello, pennarello, gomma e altro ancora. L’interfaccia è tra le più semplici e intuitive. Sicuramente, tra le mie preferite.Gli strumenti disponibili a pagamento includono i livelli e la possibilità di esportare i livelli come PNG, così come la possibilità di utilizzare uno stilo sensibile alla pressione e alcuni strumenti aggiuntivi, quali pastelli ad olio e aerografo. Molto stilosa.
Veloce e ricca di funzionalità. Procreare supporta funzionalità per tele 4k ultra HD, fino a 128 strati, 250 livelli di undo e redo e più di un centinaio di pennelli personalizzabili. Decisamente più tecnica rispetto le altre applicazioni e a tratti eccessivamente complicata da utilizzare per chi cerca un’applicazione semplice per scarabocchiare e rilassarsi, ma se siete alla ricerca di qualcosa di diverso e decisamente professionale, Procreate merita uno sguardo.
Ancora nessun commento