Quante immagini al secondo vengono condivise su Snapchat?

9 Giugno 2015 Luca Burei marketing

snapchat-condivisione-immagini Se non conoscete ancora Snapchat, vi faccio un piccolo riassunto. Si tratta di un servizio di instant messaging per dispositivi mobile, con il quale è possibile condividere immagini, brevi video con una sintetica didascalia, visualizzabili solo per alcuni secondi, dopodiché il messaggio si cancella automaticamente, a meno che non si è abbastanza scaltri da eseguire uno screenshot. Recentemente Snapchat si è evoluto, da piattaforma di condivisione foto a piattaforma di consumo di contenuti con una maggiore attenzione agli spazi dedicati ad attività di marketing e pubblicità. Photoworld ha condotto una ricerca per capire come si sono evoluti comportamenti in ambito di photo sharing. Lo studio ha preso in considerazione i maggiori player: WhatsApp, Facebook, Instagram, Flickr e Snapchat. Il confronto ha preso in considerazione diversi fattori, tra i quali il numero di foto al giorno, l’attuale numero di utenti e l’età. Il risultato ha impressionato tutti. Snapchat, nonostante fosse l’azienda più giovane nel confronto, con “appena” 200 milioni di utenti è risultata la piattaforma più attiva nella condivisione di immagini. Parliamo di 8796 foto condivise al secondo. Whatsapp è al secondo posto con 8.102 foto condivise al secondo; tuttavia, con 700 milioni di utenti, Whatsapp è una rete molto più grande, ma a livello di interazioni, Snapchat non ha eguali e inoltre è in forte crescita, soprattutto tra i teenager, al momento di lingua anglofona. Facebook con oltre 1 miliardo e 390 milioni di utenti, insegue con un notevole distacco con 4.501 foto al secondo, una media di 350 milioni di foto al giorno. Instagram, nonostante la sua popolarità, è fuori dal podio con 70 milioni di foto condivise al giorno, 810 al secondo. All’ultimo posto tra i player del confronto c’è Flickr che nonostante sia attivo da più di 11 anni in linea, sembra essere sparito dai radar di condivisione con un misero 41 foto al secondo.      

Ancora nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.