Impossibile negare che il mondo della SEO abbia subito notevoli stravolgimenti negli ultimi anni e alcune delle tecniche che stai utilizzando non solo creano una stagnazione del traffico sul sito, ma potrebbero addirittura causare un calo dei visitatori (ndr. Le penalizzazioni sono sempre dietro langolo) Cosa devi fare? Smettere di usare la SEO di 5 anni fa e aggiornare le tue strategie. Più link significa miglior rank. Secondo SearchMetrics, il terzo fattore che determina il rank del tuo sito è il numero di backlink. Quindi più link = miglior posizionamento. Sbagliato! Con laggiornamento dellalgoritmo di Google (Penguin) limportanza (la qualità) del link è più importunate del numero. Questo aspetto è fondamentale. Contenuti keyword-rich. Scrivere testi pieni della stessa parola chiave non ha più senso perché lalgoritmo di Google usa lLSI (latent semantic indexing), un metodo per per identificare pattern nella relazione fra termini allinterno di testi. In parole semplici: vengono riconosciuti i sinonimi e le relazioni fra termini simili, scrivere aziendale al posto di business o corporate ha lo stesso peso per lalgoritmo. Questo per permettere la scrittura di contenuti user-friendly e non Google-friendly come si faceva un tempo. SEO: solo link e codice. Si, nel 2009 forse, quando siti con contenuti mediocri, tonnellate di link e ottimizzazione on-page potevano avere un buon posizionamento nelle serp. Ora non è più così. Ora la parte più importante è il contenuto e la parte social, gli algoritmi si aggiornano, fallo anche tu. Keyword. Non puntare su keyword singole, è quasi impossibile riuscire a spuntarla. Sviluppa una strategia bastata sulle parole chiave long-tail. Cosa sono? Questo articolo ti potrà tornare utile: ‘Long tail: cosa sono e perché sono utili?‘ Avevo parlato di 7 tecniche superate, no? Le ultime 3 nel prossimo articolo. Torna a trovarci!
Ancora nessun commento