Presenza online: il lato social

24 Luglio 2014 Luca Burei marketing

social media Che ti piacciano o meno, i social media sono qui per restare. Molti dei siti più popolari del web sono ‘social’, quindi imparare a utilizzare queste piattaforme nel modo corretto è fondamentale. Vuoi qualche consiglio? Non pubblicare come una macchina. Uno degli errori più grandi è postare contenuti in modalità ‘catena di montaggio’ senza curarsi dei commenti e delle domande degli utenti. Più post al giorno tutti uguali e comunicazione unidirezionale: ecco il modo per farsi odiare. Mostrare il lato umano. Le persone non parlano con le aziende, ma con le persone che compongono le aziende stesse; avere un rapporto più diretto, con un linguaggio informale e diretto è fondamentale. Le tempistiche sono fondamentali. Guarda i dati di insight dei vari social per capire quando pubblicare i post e raggiungere così più persone possibili in modo organico (non a pagamento). Focalizza. L’abbiamo già detto tante volte, ma ripeterlo non fa male di sicuro: è impossibile sfruttare a dovere tutti i social, vanno fatte delle scelte, dopo gli opportuni test. Gestione delle critiche. Non attaccare chi ti critica o critica la tua azienda, rispondi a tono, ma in maniera garbata, non essere mai irrispettoso. Qualità, non quantità. Anche questo è un argomento ricorrente nel nostro blog: non è importante avere milioni di fan, l’importante è che siano realmente interessati a quello che fai. Calendarizzazione. Ogni fine mese prepara un plan per la pubblicazione dei contenuti nei vari social, indicando le tipologie di post che vorresti inserire. Gestire un profilo sociale non è difficile, ma quando si tratta di avere 15 clienti con 3 social a testa…

Ancora nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.