
Rosser Reeves e il “Reality in Advertising”
Parlare di Rosser Reeves e del suo Reality in Advertising non è certamente facile. Per molti questo pubblicitario rappresenta unicamente un esempio poco virtuoso di quella che in pubblicità è (…)
Parlare di Rosser Reeves e del suo Reality in Advertising non è certamente facile. Per molti questo pubblicitario rappresenta unicamente un esempio poco virtuoso di quella che in pubblicità è (…)
Abbiamo già avuto modo di analizzare alcune delle più importanti figure retoriche pubblicitarie, che vi ricordo NON sono assolutamente da confondersi con quelle letterarie. Ora procederemo con il nostro elenco (…)
Se da un lato può ritenersi quasi accettabile che un laureato in “Storia dell’Arte Contemporanea” possa non conoscere Mirone, NON credo sia affatto TOLLERABILE che chi oggi si occupa di (…)
Le figure retoriche nel linguaggio pubblicitario: premessa Il linguaggio pubblicitario, per essere realmente efficace, deve porsi l’obiettivo di essere compreso da quante più persone afferiscono al target per il quale (…)
Spesso durante conferenze del settore continuo a sentir dire da molti “accademici” che :<< Il mestiere del pubblicitario non deve essere confuso con il mestiere di chi si occupa di (…)
La creatività è una dote? Spesso gli studenti mi chiedono se la creatività sia più una dote o se in realtà la si possa acquisire in qualche modo. Ogni volta (…)
Realizzare contenuti su Internet è fondamentale per riuscire a crescere la propria visibilità e la propria autorevolezza. Tuttavia ti starai chiedendo come poter competere con i contenuti degli altri siti. (…)
quali sono i contenuti migliori? Come posso raggiungere il mio pubblico in modo efficace? Dovrebbero essere le domande più importanti da porvi da qui ai prossimi 10 anni, come minimo. (…)
Il content marketing è sulla bocca di tutti. Il content marketing è il futuro del digital marketing. Ma siete sicuri di sapere di cosa stiamo parlando? A dicembre 2015 (…)
A quanti si chiedono come faccio a sapere che il seguente video è il migliore del 2016, recito le mie ragioni: Originale. Sorprendente. Coinvolgente. Emozionante. Pertinente. Abbiate pazienza, riconosco (…)
Abbiamo parlato spesso di come il content marketing, tra cui i contenuti di una pagina web o di un blog, possano essere determinanti rispetto alla reputazione digitale di un’azienda. (…)
Content is King, ormai non è più una sorpresa, ma una realtà quotidiana di ogni social media specialist e di ogni Content editor, due figure professionali importanti che ormai (…)