Vi serve una guida al Digital Marketing?

5 Settembre 2016 Luca Burei marketing

guida-digital-marketing

Ora vi dirò una cosa che forse, ancora non sapevate.

L’approccio business al web, negli ultimi anni, è cambiato profondamente. Già sentita, vero?

Non mi riferisco solo ai social network e all’evoluzione delle modalità di comunicazione. Probabilmente nei prossimi anni, attraverseremo una nuova fase, legata ad una nuova esperienza di acquisto…altre storie. Voglio parlare di digital marketing.

Il Digital Marketing, condensando,  è quella disciplina che raccoglie tutto il mondo web, digitale appunto, e vi applica determinate strategie e determinati strumenti, per raggiungere degli obiettivi marketing. Non è così semplice come sembra. Occorre preparazione e una profonda conoscenza dei mercati, dei trend, ma soprattutto del pubblico a cui deve arrivare la propria “voce”.

Serve conoscere, anche, gli strumenti che possono semplificare tali ricerche e permettere una gestione migliore dei contenuti e dei contatti.

Ero proprio alla ricerca di uno di questi strumenti, quando mi sono imbattuto in questa infografica, realizzata da Smart Insights con l’obiettivo di semplificare la ricerca dello strumento migliore per…

Eccola qui.

i migliori strumenti per digital marketing specialist

Perché questa guida è utile

  1. Come prima cosa, perché sfruttare nel modo adeguato, i canali di comunicazione, permette di raccogliere contatti potenzialmente molto interessati al prodotto o servizio che viene offerto.
  2. Rimanere fuori dalla realtà è il primo passo per uscire dal proprio business. Quindi è importante conoscere come il pubblico interagisce con il prodotto e quali sono le sue abitudini di acquisto, gli interessi.
  3. Perché la ricerca del contenuto di qualità non finisce mai e in una strategia a medio-lungo termine, la fiducia del consumatore si costruisce solo attraverso un costante scambio di informazioni di valore.
  4. Proprio come il numero degli obiettivi da porsi nelle strategie digital: per coinvolgere, per raggiungere, per motivarli all’azione, per farli convertire/comprare.
  5. 30 categorie di strumenti che potete confrontare e adattare alle vostre esigenze.

Gli strumenti all’interno di questa guida hanno il vantaggio, non solo di essere tra i più utilizzati al mondo. Sono anche strumenti alla portata di tutti, intuitivi e con il miglior rapporto costi/benefici.

Come potete ben immaginare, gli strumenti disponibili in rete sono migliaia e molto spesso (i più attendibili), sono a pagamento. I grandi brand mondiali utilizzano, inoltre, strumenti molto sofisticati per le loro ricerche, anche realizzati ad hoc sulle loro esigenze, ma ahime, ahinoi, molto costosi.

Ho trovato questa guida davvero utile e spero lo sia anche per voi.

Come bonus, se volete approfondire l’argomento e conoscere i vantaggi di ogni singolo strumento, allora scaricate la guida completa che vi metto a disposizione. Se volete, lasciateci il vostro feedback.

scarica-guida

 

Fonte immagine: Smart Insights

Ancora nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Clicca qui e Approfitta del Credito d’Imposta Formazione 4.0