Perché usare un tema responsivo di WordPress?

2 Novembre 2013 Gianni Burei sviluppo

La tecnologia mobile sta soppiantando i metodi tradizionali di accesso ad internet; prima i notebook hanno relegato in soffitta i pc desktop, ora smartphone, tablet e soluzioni ibride stanno diventando sempre più presenti nelle nostre vite. Il ‘portatile’ di una volta non sembra più così portatile, no?

Proprio per questo è necessario creare siti responsivi, in grado quindi di adattarsi e reimpaginarsi in base alla grandezza dello schermo e al tipo di device.
È stato stimato che per la fine del 2017 circa il 77% dei consumatori americani userà il proprio smartphone per comprare beni online…e l’Europa seguirà a ruota.

L’infografica che vi proponiamo spiega molto bene ‘perché usare un tema responsivo di WordPress’. Certo, probabilmente è un po’ di parte visto che è stata creata da una società sviluppatrice di ‘responsive themes’, ma rappresenta benissimo la tendenza del mondo web, inquadrando la probabile situazione del 2015.

Un dato su tutti: l’imminente sorpasso della navigazione da mobile  su quella da desktop, uno scenario impensabile fino a pochissimi anni fa.

Why WordPress Responsive
WP Responsive Themes

 

Ancora nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Clicca qui e Approfitta del Credito d’Imposta Formazione 4.0