Impara a creare il tuo sito web da zero per dare forma a tutti i tuoi progetti online grazie al corso Wordpress Base
Il nostro corso WordPress Base è l’ideale per imparare a creare dei siti web professionali e funzionali partendo dal semplice livello di principiante fino a diventare un utilizzatore esperto della piattaforma WordPress.
Ma perché è giusto concentrarsi sull’apprendimento di WordPress?
Semplice, perché stiamo parlando del CMS (Content Management System) più famoso ed utilizzato al mondo: globalmente, infatti, un sito su quattro è creato con l’ausilio di WordPress.
Grazie a questa piattaforma sarà quindi possibile gestire tutti i diversi contenuti che compongono un sito web, dalle parti testuali come gli articoli di un blog, ai vari contenuti multimediali come gallerie di foto e video.
Imparando ad utilizzare uno strumento così flessibile sarai quindi in grado di realizzare siti web ideali per un blog personale ma anche lavori più complessi come siti aziendali e addirittura e-commerce per vendere prodotti online.
Infatti durante il percorso di formazione imparerai non solo ad installare e configurare WordPress per mettere online il tuo progetto ma apprenderai anche l’integrazione con i plugin che permettono di ampliare all’infinto le possibilità di sviluppo di un sito.
Ovviamente il corso WordPress Base ti consentirà di imparare i sistemi per pubblicare il tuo sito web in tutta sicurezza, insegnandoti ad adottare le giuste contromisure per prevenire attacchi informatici e salvare i tuoi dati grazie alle strategie di backup.
Infine avrai accesso a tutte le nozioni per ottimizzare dal lato SEO il tuo sito e farlo crescere attraverso il posizionamento sui motori di ricerca.
Il corso è strutturato per permettere a chiunque di apprendere i segreti di WordPress. Si inizia prima di tutto affrontando le basi di questo potente CMS: imparerai a gestire pagine e articoli attraverso Gutenberg, l’innovativo sistema di gestione a blocchi sviluppato da WP.
Capirai poi come strutturare e gestire il sito, attraverso categorie, tag, menu di navigazione, widget e molto altro ancora.
Una volta acquisite tutte le nozioni base di WordPress, scoprirai come personalizzare l’aspetto grafico dei tuoi siti imparando ad installare e attivare i temi, scegliendo quello corretto a seconda delle tue esigenze e a personalizzarlo a tuo piacimento.
Successivamente imparerai a utilizzare i plugin più utili e famosi di WordPress. Grazie a questi andremo ad aggiungere nuove funzionalità al nostro sito. Ad esempio, potenzieremo la personalizzazione SEO attraverso SEO Yoast e Rank Math, aggiungeremo dei form di contatto con Contact Form 7, impareremo a creare e-commerce con WooCommerce e tanto altro ancora.
Una volta appresi tutti i segreti di WordPress potrai iniziare una nuova avventura con l’uso di Elementor Pro, il page builder più usato e conosciuto nel mondo WordPress. Grazie a questo potentissimo strumento potrai costruire ogni tipo di sito web, il tutto in maniera rapida e visuale. L’unico limite sarà la tua fantasia!
Durante il corso imparerai anche ad ottimizzare il sito in ottica SEO, a renderlo più veloce e a potenziarne la sicurezza. Scoprirai infine tutti gli step necessari per pubblicare online il tuo lavoro.
Imparerai ad installare e configurare questa piattaforma su qualunque servizio di Hosting. Ti insegneremo ovviamente anche cos’è un servizio di hosting, come sceglierlo e come utilizzarlo!
La gestione di pagine, articoli, menu, widget, testi e immagini non avrà più segreti per te! Imparerai ad usare Gutenberg e il famosissimo pagebuilder Elementor.
Apprenderai, quindi, come scegliere un buon tema, come scaricarlo, installarlo e adattarlo alle tue esigenze.
Ti indicheremo i migliori plugin da installare e come configurarli per sfruttarli al meglio. Non dovrai quindi scegliere a caso rischiando di utilizzare plugin poco sicuri o mal funzionanti.
Imparerai come realizzare un sito sicuro e come gestire le situazioni di pericolo: non rischiare che il tuo sito o quello di un tuo cliente venga attaccato da un hacker!
Scoprirai i migliori plugin SEO per posizionare correttamente il tuo sito sui motori di ricerca. Imparerai a migliorare le performance per ottenere siti veloci e performante.
Grazie a questo corso potrai lavorare in una web agency o come freelance in una delle seguenti posizioni:
Passione e creatività unite ad una buona padronanza nell’utilizzo del computer sono i soli requisiti richiesti.
Per seguire con profitto il corso non sono infatti necessarie conoscenze specifiche dei linguaggi di grafica o dei principali linguaggi di programmazione web.
Diamo la parola ad alcuni corsisti che hanno già seguito questo corso
Non trovi la risposta alle tue domande? Allora clicca il pulsante qui sotto e provvederemo a contattarti.
Non sono richieste conoscenze specifiche di sviluppo di siti Web e non è requisito indispensabile la conoscenza dell´HTML né di altri linguaggi di web publishing.
Sì. WordPress può essere scaricato e utilizzato gratuitamente, non è previsto il pagamento di nessuna licenza per il suo utilizzo. In rete, inoltre, sono facilmente reperibili temi e plugin gratis che ne arricchiscono l’impatto grafico e ne estendono le funzionalità di base.
WordPress è il CMS più famoso al mondo: attualmente un sito su quattro è realizzato grazie a questa piattaforma.
L’acronimo CMS sta per Content Management System: indica un software per la gestione dei contenuti di un sito Web. Grazie a un buon CMS come WordPress, l’operazione di creare pagine web e articoli composti da testi, immagini ed elementi multimediali diventa alla portata di tutti senza dover necessariamente acquisire conoscenze di programmazione HTML.
WordPress ormai è utilizzato non solo per realizzare blog ma anche per creare siti web aziendali: molti brand famosi utilizzano questa piattaforma per il proprio sito istituzionale, in molti casi anche per la realizzazione di e-commerce.
I motivi sono molteplici, vediamo i principali:
WordPress può essere scaricato e utilizzato gratuitamente, non è previsto il pagamento di nessuna licenza per il suo utilizzo. Non solo, in rete sono facilmente reperibili temi e plugin gratis che ne arricchiscono l’impatto grafico e ne estendono le funzionalità di base;
Con pochi click di mouse si riescono a creare articoli, pagine ed interi siti;
Si comporta molto bene sui motori di ricerca a tal punto che è uno degli strumenti preferiti da chi si occupa dell’ottimizzazione dei siti web.
Potrebbero interessarti anche questi corsi:
Il corso è tenuto da professionisti del settore da cui potrai carpire ogni piccolo trucco e consiglio per svolgere al meglio ogni compito!
Web Designer, sviluppatore WordPress, consulente e docente di Web Design, PHP-MySQL e WordPress. Creo siti unici su misura per il cliente, dalla grafica alla messa online. Nel tempo libero realizzo video per i miei canali YouTube di Web Design e chitarra.
Docente di Web Design, PHP-MySQL e WordPress, realizzazione e consulenza siti Web
Docente di Web Design, PHP-MySQL, WordPress e JavaScript, nonché sviluppatore Web per Veneto Comunicazione. Appassionato di F1 e tutto ciò che è tecnologia.
Docente, Web Designer e sviluppatore Web. Laureato in filosofia e psico-pedagogia. Appassionato da più di 30 anni di computer e videogiochi.