Nel 2009 ho conseguito il diploma di Tecnico delle Industrie Audiovisive presso l’I.P.S.I.A. Luigi Galvani di Trieste, scuola scelta principalmente per una passione puramente cinematografica che poi ha cominciato a dilagare anche in campo di grafica e, grazie ai corsi di microspecializzazione forniti dall’istituto, programmazione. Durante il periodo scolastico ho avuto modo non solo di imparare ad usare programmi di montaggio video come Adobe Premiere o Final Cut, ma anche programmi di grafica come Adobe Photoshop o GIMP (più qualche infarinatura di animazione bidimensionale o tridimensionale con i programmi di allora, quali Flash e Maya). Per quanto riguardava il web, però, mi erano state impartite solo nozioni basilari dell’html. Con gli anni l’interesse è venuto da sé e ho cominciato da sola a studiare i codici grazie a ricerche fatte sul web, cosa che però ovviamente non è riuscita a colmare tutte le mie lacune. Ho cominciato a cercare un buon corso che potesse darmi tutto ciò che mi serviva per poter realizzare un buon sito web e, dopo aver confrontato diverse scuole, la mia attenzione è caduta sui corsi di Veneto Formazione. Ho cominciato a seguire le lezioni di Web Design in gennaio 2014 e posso dire che adesso, a poche settimane dall’esame conclusivo, tutti i dubbi sull’html che avevo sono spariti. Seguire un corso mirato come questo è un’idea di gran lunga migliore che cercare d’imparare da soli. Ho impiegato circa 3 anni ad apprendere ciò che già conoscevo riguardo ai codici quando sono arrivata in questa scuola, mentre al corso certi argomenti li abbiamo affrontati in uno o due mesi e per imparare tutto dalla A alla Z ci abbiamo messo solo 8-9 mesi dato che, fortunatamente, il metodo di Veneto Formazione si concentra soprattutto pratica, che è ciò che ci vuole veramente per imparare ad utilizzare i codici in modo professionale.